La stessa vena varicosa visibile, diversi quadri emodinamici
La stessa vena varicosa visibile può essere dovuta a situazioni emodinamiche differenti.
Gli esempi che seguono spiegano perché un intervento standard sulla safena, come lo stripping o il Laser o l’Asval, non possono dare buoni risultati a distanza, perché non sono terapie personalizzate sulla situazione del paziente.
Spiegazione degli schemi:


- Questa situazione la si ritrova nel 55% delle varici che iniziano dalla parte alta della coscia e riguarda la funzione della funzione della valvola che c’è fra la safena è la femorale. Un intervento in questa sede è giustificato solo se questa valvola non funziona.
- In questo esempio la valvola del passaggio fra safena e vena femorale è sana e l’intervento non è giustificato perché distruggerebbe una vena sana.
- La safena è continente nella parte alta della coscia. Le varici originano da una collaterale di origine pelvica ( 8%). Se non si tratta questa vena la recidiva è matematicamente certa. Le tecniche tradizionali non lo fanno.
- E’ una situazione simile alla precedente, ma il punto di origine è una perforante posta a metà coscia(5%).
Anche in questo caso bisogna trattare questa vena, cosa che le tecniche tradizionali non fanno … e la recidiva è certa. - Il punto origine è nella fossa popliea (3%) Questa situazione è visibile all’ecocolordoppler solo se si usano test dinamici. Anche in questo caso valgono le considerazioni fatte ai punti 3 e 4.