I Capillari e le Varici Reticolari

Le teleangectasie e le varicosità reticolari (piccole vene blu sottocutanee che spesso terminano o originano dalle chiazze di capillari) rappresentano un motivo di consultazione molto frequente. E' molto importante, prima di iniziare il trattamento, stabilire i i rapporti fra le piccole vene blu e le macchie di capillari, cioè verificare se i capillari sono alimentati dalle vene blu o ne sono la conseguenza. In alcune situazioni i capillari sono alimentati da vene incontinenti che originano anche dalle safene e che andranno ricercati e trattati per avere un risultato esteticamente valido e duraturo. La metodica di base è la microscleroterapia con la schiuma a grosse bolle. Per i vasellini filiformi non incannulabili può essere utile la laserterapia.. Al termine della seduta di scleroterapia la paziente indossa una calza elastica (minimo 18 mmHg) che porterà per un minimo di 2 settimane. Talvolta il trattamento dei capillari include anche la cura della cellulite

capillari
Ti è piacuto l'articolo? condividilo sui Social