Ginnastica vascolare
Informazioni Generali
ESEMPI DI ESERCIZI DI GINNASTICA VASCOLARE A cura di Claudia Becocci - Diplomata ISEF e Tecniche di DLM a indirizzo Medico Chirurgico Riscaldamento e Streccing
- Camminare alzandosi sulle punte dei piedi.
- Appoggiare le mani al muro all'altezza del petto; alzare il tallone destro mentre il piede sinistro rimane a terra. Ripetere con l'altro piede. Eseguire 20 ripetizioni.
- Partendo dalla stazione eretta portare la coscia al petto mentre le braccia si estendono in alto. Ripetere con l'altra gamba. Eseguire 10 ripetizioni.
- Appoggiare le mani al muro, inclinare il busto in avanti e stendere una gamba indietro. Mantenere la posizione di allungamento del polpaccio per 20 secondi. Ripetere con l'altra gamba.


Ginnastica Vascolare: Esercizi in piedi
- Stazione eretta, gambe unite, appoggiare le mani sui fianchi; alzarsi in punta di piedi e rimanere brevemente in alto, scendere a terra e sollevare le punte dei piedi rimanendo brevemente appoggiati solo sui talloni. Tornare alla posizione di partenza. Ripetere la sequenza per 10 volte.
- Alzarsi in punta di piedi tenendo una gamba davanti all'altra, stendere le braccia in avanti e spostare il peso del corpo in avanti ed in dietro. Ripetere le oscillazioni per 10 volte.
Ginnastica Vascolare:Esercizi in camminata
- Camminando, inspirare (riempire i polmoni di aria) slanciando le braccia in alto ed espirare (soffiare l'aria fuori) riportandole lungo i fianchi.
- Camminare portando al petto prima una gamba e poi l'altra.
- Sistemare per terra una fune. Camminare eseguendo piccoli passi mettendo il piede destro a sinistra della fune poi il piede sinistro a destra della fune. Il baricentro deve rimanere sempre sopra la fune. L'esercizio può essere eseguito anche camminando all'indietro.
- Sistemare per terra una fune e camminarvi sopra mettendo i piedi uno davanti all'altro. L'esercizio può essere eseguito anche all'indietro.
Ginnastica Vascolare: Esercizi in equilibrio
- Stazione eretta gambe divaricate; dondolarsi con il busto a destra e a sinistra sentendo la pressione ai bordi interni ed esterni dei piedi. Eseguire 20 oscillazioni.
- Assumere una posizione da passo appena accennato, lasciare penzolare le braccia lungo i fianchi; spostando il busto eretto, dondolare lentamente in avanti e in dietro, mentre le piante dei piedi rimangono fisse per terra. Cambiare la posizione del piede. Eseguire 20 oscillazioni.


Ginnastica Vascolare: Esercizi Seduti
- Sollevare i talloni e riportarli a terra velocemente. Eseguire 15 ripetizioni.
- Sollevare gli avanpiedi alternativamente e riposizionarli a terra.


- Tenersi al bordo posteriore della sedia o dello sgabello, inclinare il busto leggermente indietro; sollevare le gambe al petto. Eseguire 15 ripetizioni.
- Tenersi con la mani al bordo posteriore della sedia; portare in avanti una gamba semidistendendola, facendo toccare la punta del piede a terra; ritornare nella posizione di partenza. Ripetere con l'altra gamba. Eseguire 15 ripetizioni per gamba.
- Tenersi con le mani dietro la sedia, alzare una gamba e far ruotare la caviglia. Dopo 10 giri invertire il senso. Ripetere con l'altra caviglia.
Ginnastica Vascolare: esercizi Sdraiati
Utilizzare un materassino rigido ed un cuscino alto circa 20 cm per appoggiarci le gambe. - Polpacci sul cuscino; flettere in avanti e in dietro le caviglie. Eseguire 20 ripetizioni.


- Polpacci appoggiati sul cuscino; disegnare dei cerchi facendo ruotare le caviglie. Eseguire 10 ripetizioni verso l'interno e 10 verso l'esterno.


- Stendere le gambe in alto e disegnare dei cerchi con le caviglie. Effettuare 10 ripetizioni verso l'esterno e 10 ripetizioni verso l'interno.
- Appoggiare le gambe sul cuscino, mettere le mani dietro la nuca, flettere al petto prima il ginocchio destro e poi quello sinistro. Eseguire 20 ripetizioni.
- Braccia lungo i fianchi, pedalare in aria per 20-30 secondi.

Ginnastica Vascolare: esercizi con Attrezzi
- Seduti su di una sedia, afferrare con le dita dei piedi una fune o delle biglie.
- Seduti su di una sedia, appoggiare un piede su di un pallone o su un rullo e farlo roteare in avanti e in dietro.



Ti è piacuto l'articolo? condividilo sui Social