In cosa consiste l’intervento CHIVA:

Ripristinare il corretto flusso del sangue nella safena

L’intervento CHIVA è un intervento di chirurgia vascolare mini-invasivo che permette la conservazione della safena e della sua funzione.
Per capire come funziona la cura CHIVA bisogna prima definire come si muove il sangue nelle varici.
Le vene normali hanno delle valvole che fanno si che il sangue scorra sempre dalla periferia verso il cuore e non torni mai indietro.
Nelle vene varicose le valvole non funzionano più ed il sangue torna indietro creando nelle vene malate un aumento di portata e di pressione del sangue che vince l’elasticità della parete della vena e la fa dilatare.
La cura CHIVA consiste, dopo una attenta marcatura ecodoppler delle vene, nella individuazione dei punti in cui effettuare delle deviazioni del sangue dalle vene malate verso quelle sane.
Lo scopo della CHIVA è di normalizzare la portata e la pressione delle vene varicose in modo che l’elasticità della parete possa riportare alla normalità il calibro della vena.
Questo fa si che la safena riprende la sua funzione e la vena varicosa si riduca con un ottimo risultato estetico.

Come circola il sangue dopo trattamento CHIVA

L'animazione mostra come anche una safena che 'non funziona' dopo trattamento emodinamico conserva la funzione di convogliare il sangue nelle vene profonde e non alimenta più le vene varicose.

In questo articolo sono stati mostrati i principi teorici della CHIVA,per vedere come si svolge in pratica leggi questo articolo e altro nella sezione 'intervento CHIVA'

Ti è piacuto l'articolo? condividilo sui Social