Perché la CHIVA non è diffusa

L’intervento CHIVA , che conserva la safena e la sua funzione ( link a perché è imp coserv safena ) , pur essendo un semplice intervento di chirurgia vascolare mininvasivo ( link a tempi di recupero) necessita di una accurata mappatura eco-doppler preoperatoria in cui verranno scelti i punti in cui effettuare le legature.

[ fig.1 ]Mappatura delle varici che precede l'intervento fatta nel 1991
Mappatura emodinamica delle varici;esperienza ultra ventennale
L’esecuzione della mappa delle varici e la scelta dei punti in cui intervenire richiede una esperienza specifica e condiziona la riuscita dell’intervento. Soltanto dopo anni di formazione è possibile avere da questa metodica i risultati migliori ( link al curriculum) .
Al contrario stripping e laser non richiedono uno studio così complesso e la loro difficoltà è limitata alla esecuzione della mera tecnica chirurgia dell’intervento.
Lo studio flebologico del Prof.Ermini esegue la CHIVA dal 1990.

[ fig.2 ] Il dottore Ermini durante un ecocolordoppler nel 1991 e oggi
ecodoppler svolto nel 1990
Ti è piacuto l'articolo? condividilo sui Social