Evidenze scientifiche nel trattamento delle vene varicose

Un paziente che si rivolge a più specialisti può trovarsi a dover scegliere fra proposte terapeutiche differenti per curare le sue vene varicose.
Come scegliere quindi la giusta terapia? Nel 1995 i ricercatori dell’università di Barcellona hanno iniziato uno studio in doppio cieco in cui due gruppi di pazienti sono stati sottoposti uno allo stripping e l’altro al trattamento CHIVA.

[ fig. 1 ] Il grafico mostra la differenza dei risultati fra stripping e CHIVA dopo 5 anni dall'intervento.I risultati nel primo anno sono sovrapponibili ma successivamente col passare del tempo la percentuale di recidive dopo stripping aumenta significativamente. Lo studio evidenzia anche che non c'è differenza tra stripping eseguito in modo tradizionale e quello preceduto da studio ecodoppler.
grafico su sperimentazione scientifica relativa la CHIVA
A distanza di 10 anni dal trattamento sono stati valutati i risultati. In seguito questi studi sono stati pubblicati ed indicano il 50% di recidive in meno nella cura CHIVA.
La Evidence Based Medicine, cioè la medicina basata sulle prove di efficacia, individua in questi tipi di studi scientifici i parametri per definire quale terapia è migliore.
La CHIVA si può quindi oggi definire il “gold standard" nella terapia delle varici.
documentazione e bibiografia relative la ricerca sopra menzionata

Ti è piacuto l'articolo? condividilo sui Social