Perché conservare la safena nel trattamento delle vene varicose
- Risultati a 10 anni superiori; 50% di recidive in meno come evidenziato da studi scientifici [ maggiori info ]
- Non si cura una malattia genetica rimuovendo i sintomi (la safena) [ maggiori info ]
- La safena anche se varicosa garantisce il ritorno venoso dai tessuti superficiali
- Anche se incontinente la safena è utilissima in caso di ostruzione delle vene profonde
- Può essere usata come salvavita in caso di by-pass aorto-coronarico [ maggiori info ]
Le tecniche tradizionali che prevedono la sua asportazione, come lo stripping, o la sua chiusura, come il laser endovenoso o la scleromousse, sopprimono la funzionalità della safena ed affidano il ritorno venoso alle vene più superficiali.
Il ritorno del sangue al cuore, quindi, non transitando più per la safena, si riversa sulle vene superficiali che non sono strutturate per questa funzione e ciò con il tempo è causa di ricomparsa di nuove vene varicose.
Poiché la causa delle vene varicose è genetica, l’eliminazione della safena aggrava la possibilità che nuove varici si riformino.
La safena inoltre è un importante materiale biologico per un intervento salvavita come un by-pass aorto coronarico.