Etica nel trattamento delle varici

Considerazioni Etiche sul Trattamento delle Varici

Sul trattamento delle varici esistono differenti opinioni. Il trattamento chirurgico emodinamico conservativo delle varici (Cura CHIVA) è stato proposto da Claude Franceschi quasi 20 anni fa. Nonostante la correttezza della impostazione emodinamica, gli importanti studi sulla fisiologia e fisiopatologia del sistema venoso che dall'esperienza CHIVA sono scaturiti migliorando le conoscenze sulle vene e nonostante gli ottimi risultati avuti da chi la ha praticata in maniera corretta, il trattamento CHIVA è ancor oggi in Italia poco diffuso. Sono adesso stati pubblicati su importanti riviste scientifiche 2 lavori (*) di "grado A" che comparano stripping e CHIVA e che dimostrano la superiorità del trattamento emodinamico conservativo. Poiché non esistono sul trattamento delle varici altri studi prospettici randomizzati, nessuno è scientificamente autorizzato a sostenere il contrario. Qualunque medico o chirurgo vascolare proponga quindi ad un paziente una terapia demolitiva (stripping, laser, sclero-mousse) dovrebbe quindi informare il paziente che esiste la possibilità di "salvare" la sua safena, conservandola per il drenaggio venoso dell'arto e per eventuali futuri by-pass, e che i risultati di questo tipo di intervento sono superiori a qualunque altro.

Parere del Comitato di Etica Sulla Demolizione delle Safene

Caro Collega, Mi chiede un'opinione a proposito della distruzione dei tronchi venosi safenici, che ne costituisce la perdita della possibilità di utilizzo come bioprotesi, per coloro che in futuro necessiteranno di essere sottoposti ad un by pass vascolare. Credo che sia etico informare esplicitamente i pazienti di questa mancata possibilità, prima di qualsiasi intervento demolitivo. Ogni atto medico o chirurgico deve essere fondato, fatta eccezione per un’urgenza vitale, su un consenso libero e chiaro che permetta al paziente di scegliere. In una patologia benigna come questa, proporre l’intervento demolitivo come il trattamento più efficace, non mi sembra corretto. Effettivamente, il ricorso a by pass venosi per il trattamento della patologia coronarica, merita che questa possibilità sia sempre considerata durante il trattamento delle malattie venose. Vi porgo i miei cordiali saluti. Didier Sicar Presidente del Comitato Consultivo Nazionale di Etica Lettera inviata da Claude Franschi a comitato nazionale di etica.

Ti è piacuto l'articolo? condividilo sui Social